Relazioni e Partecipazioni a convegni/congressi

CONVEGNI DIRETTI E ORGANIZZATI

 

 

19/09/2018

 

Sala Nilde Iotti, Camera dei Deputati – ROMA

Presentazione del libro ‘La Relazione di Cura Medico-Paziente. Cosa c’è ancora da sapere’ 

 

19/04/2018

 

Auditorium Sant’Agostino, Paola, Cosenza

Convegno. Violenza di genere. Esperienze scolastiche e riconsocimento dell’altro

Direzione scientifica. Dott.ssa Liuva Capezzani, Prof. Alessandro Ceci, Prof.sa Simonetta Costanzo

Liuva Capezzani. ‘La violenza di genere dalla famiglia alla scuola’

 

1/12/2017

 

Sala della Regina. Palazzo Montecitorio. Roma

Convegno. Sembrava amore tra bravi ragazzi. Il Femminiciotra Normalità e Follia. Antropologia, Psicoanalisi, Crminologia, Psicopatologia, Neuroscienze e Comunicazione.

Direzione Scientifica: Dott.ssa Liuva Capezzani e Dott.ssa Simonetta Costanzo.

Liuva Capezzani: Il contributo della psicoterapia del trauma con EMDR nelle donne vittime dell’ “amore” violento.

 

24/06/2017

 

Ancona, Università Politecnica delle Marche

Convegni. Terapie Integrate e Terapie Convenzionali in Oncologia. Cultura, ScienzaMass Media.

Relazione: Quando il paziente confuso dalle informazioni va dallo psico-oncologo. Comunicazione e relazione nella consulenza ad orientamento interdisciplinare

Moderatrice insieme a M. Boucci del simposio: Esempi di Integrazione

Direzione scientifica: L- Capezzani con E. Virgili

 

11/11/2016

 

 

Roma- Palazzo Ferrajoili

Convegno. Sembrava un bravo ragazzo. Psicopatologia Psichiatria PsicoterapiaNeuroscienze e Comunicazione tra normalitù e follia.

Direzioen scientifica: L. Capezzani

Relazione: L. Capezzani: “Lei dottoressa è come me: perché io sto male e Lei no? Dubbi e scenari per apparaneti a/normalità”

 

29/10/2016

 

Evento: I Giornata Nazionale della Psiconcologia.

Teatro Comunale di Porto San Giorgio

 

17/10/2015

 

 

Porto Sant’Elpidio. Teatro delle API

IV Convegno regionale SIPO Marche.

Direzione scientifica: Liuva Capezzani

L. Capezzani: “ L’EMDR la TCC e la terapia di sostegno: studi comparativi di efficacia nel trattamento del distress e vissuto traumatico dei pazienti con neoplasia in fase di terapia attiva e follow-up.”

 

10/10/2015

 

 

Porto Sant’Elpdio. Diamond Center

Convegno: Il tema di fine vita in uno stato di diritto: Scelte, limiti, criticità

Membro del comitato scientifico ed organizzativo e relatore.

L. Capezzani: “Sulla consapevolezza e la dignita’ del morire: cosa raccontano i pazienti oncologici. Riflessioni di uno psicologo”

 

10/05/2015

 

 

Porto Potenza Picena. Ospedale Santo Stefano.

Membro del comitato organizzativo

Convegno: “ Intolleranze alimentari, disturbi del comportamento alimentare e disagi emotivi: dalla gravidanza all’adolescenza”.

 

12/04/2015

 

 

Cupra marittima (A.P). Parco sul mare

Membro del comitato organizzativo

Convegno: “Infiammazione e Tumori”

 

14/03/2015

 

 

Porto Sant’Elpidio. Teatro delle Api

Membro del comitato organizzativo e scientifico

Convegno: Medicine Iintegrate in Oncologia e Nuovi Stili di Vita.

 

 

27/09/2014

 

Porto San Giorgio (FM) Teatro Comunale

Responsabile sceintifico ed organizzativo

Convegno Nazionale: “Innovare in psico-oncologia. EMDR, Fitoterapia. Omeopatia, Multimedia Psychotherapy e Social Dreaming. Contributi scientific e clinici per il benessere e la qualità di vita del paziente oncologico, dei suoi familiari e delle equipes curanti.

 

03-04/11/2012

 

 

Fermo. Sala San Martino

Membro del comitato sceintificoed organizzativo

Congresso nazionale di oncologia: “Nuove Prospettive nella cura dei Tumori. Cura della malattia e Cura per la Persona.”

 

08-09/10/2011

 

 

Amandola-Auditorium Vittorio Virgili

Memnbro del comitato scientifico ed organizzativo

Convegno: “La malattia tumorale, riflessioni, esperienze e testimonianze per la ricerca di una migliore qualità di vita.”

 

22/11/2010

 

 

Roma- IRE. IFO:

Responsabile scientifico

“Evidenze cliniche di emergenze e disturbi dello spettro post-traumatico da stress in oncologia: prevenzione, trattamento con EMDR e processi di umanizzazione”.

 

16/09/2010

 

 

Roma- IRE. IFO :

Membro del comitato scientifico

Breakfast meeting: “Umanizzazione in oncologia”

 

09/04/2009

 

 

Roma- IRE. IFO

Membro del comitato scientifico

Breakfast meeting su Depressione e cancro.

 

21/03/2009

 

 

Porto Sant’Elpidio. Sala Pianoforte di Villa Murri.

Responsabile scientifico ed organizzativo

Convegno su: Depressione e Cancro.

 

10/05/2015

 

 

Porto Potenza Picena. Ospedale Santo Stefano.

Membro del comitato organizzativo

Convegno: “ Intolleranze alimentari, disturbi del comportamento alimentare e disagi emotivi: dalla gravidanza all’adolescenza”.

 

 

 RELAZIONI A CONVEGNI CONGRESSI e CONFERENZE
 06/03/2019  Istituto Statale Vittorio Gasmann. Roma

Convegno. L’8 Marzo a scuola contro ogni violenza

L. Capezzani. Relazione: Sentimenti Cattivi. Chi è il manipolatore affettivo e come uscirne.

 31/01/2019  Cisterna di latina, Aula Consiliare con la partecipazione degli Istituti Superiori

Convegno nell’ambito dei Seminari su Femminicidio e Violenza contro le donne di Teasis Engineering.

L. Capezzani. Relazione: Profili Psicologici degli Aggressori e delle Vittime. Rivelazioni nel linguaggio

 26/01/2019  Palazzo dei Congressi di Pisa,.  Nell’ambito dell’iniziativa BIMBI dei Miracoli

Convegno. Separarsi, ma non dai figli

L. Capezzani. Relazione. Alienazione Parentale. Effetti sui Bambini e Prevenzione.

 26/11/2018  Palazzo di Giustzia-ROMA, Aula degli Avvocati

Convegno. Modelli internazionali di conflittologia. Le ADR quali strumenti alternativi di risoluzione dei conflitti.

L. Capezzani. Relazione. Approcci psicologici al conflitto

 27/10/2018  Camera di Commercio di Fermo.

FermHAmente Festival della scienza di Fermo

Presentazione del libro ‘La relazione di cura medico-paziente. Cosa c’è ancora da sapere’’ a cura di Liuva Capezzani. Line aEdizioni.

 22/09/2018  Auditorium Sala degli Artisti. Smerillo, AP

Convegno.  Ferite invisibili

L. Capezzani. Relazione. ‘‘Alza le mani però alla famiglia non fa mancare nulla. Ferite invisibili e falsi miti dell’amore domestico’’.

 19/09/2018  Aula Nilde Iotti. Camera dei Deputati- Roma

Presentazione del libro ‘La relazione di cura medico-paziente. Cosa c’è ancora da sapere’’ a cura di Liuva Capezzani. Line aEdizioni.

 10/05/2018  Roma. Habitar Hotel

Convegno. Dalla crudeltà sugli animali alla violenza interpersonale. Uniti contro il seme della violenza.

L.Capezzani. ‘L’empatia dei minori verso gli animali. Fattori predittivi nell’ottica della psicologia evoluzionista e delle neuroscienze.

 10/03/2018  Roma. Aula I Psicologia  Università  La Sapienza

Convegno. Il disagio sociale tra recupero educativo e progetto di vita.

L.Capezzani. Il contributo della psicoterapia nella riabilitazione

 26/01/2018  Roma.  Palazzo Valentini

Partecipazione alla Tavola rotonda organizzata da FIDAPA bpw iTALY. Immigrazione e dialogo. La sfida delle donne.

L. Capezzani. Immigrazione dialogo e donne. Una metafora psicoterapica.

  30/11/2017   Roma. Aula 1 del Dipartimento di Neurologia  e Psichiatria. Università La Sapienza

Partecipazione alla tavola rotonada per la presentazione dei libri

1)       In principio era la donna. F. Bruno L.Ohanian

2)       Criminologia transculturale ed Etnopsichiatria Forense. P. De Pasquali

 22/11/2017

 

 Fabriano (PU) Sala Hotel  Gentile da fabriano

Convegno: Come comunicare cattive notizie

L. Capezzani: Pragmatica della comunicazione di cattive notizie in oncologia

 11/11/2017

 

 Roma.Galleria Domus Romana

Apertura rassegna internazionale d’Arte a cura di centro d’Arte e Cultura Verum

L. Capezzani: L’arte terapia in oncologia.

 16/10/2017

 

 Pesaro. Sala Convegni Confcommercio

Convegno:Società e Medicina di Genere

L. Capezzani: Resilienza di genere alle malattie psicofisiche: il ruolo dell’EMDR

 14/10/2017

 

 Acquario Romano. Roma

Obiettivo No Violence – Stop alla violenza sulle donne.

Liuva Capezzani: La violenza alle donne tra normalità e follia: non è amore ma reciproco “attaccamento insicuro disorganizzato”

 10/10/2017

 

 Cosenza. Aula University Club, presso Università della Calabria.

Convegno: Ragazzi difficili nella società globale contemporanea. Il problema del recupero educativo.

L. Capezzani:Il contributo della psicoterapia nella riabilitazione.

Partecipazione a tavola rotonda: libero arbitrio e nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

 25/09/2017

 

 Roma. Circolo Cannotieri Roma. Rotary E-Club Roma

Conferenza. Quando l’ “amore” diventa follia.

Relatori: Prof. Vincenzo Mastronardi; Dott.ssa Liuva Capezzani

 24/06/2017  Ancona, Università Politecnica delle Marche

Convegni. Terapie Integrate e Terapie Convenzionali in Oncologia. Cultura, ScienzaMass Media.

Relazione: Quando il paziente confuso dalle informazioni va dallo psico-oncologo. Comunicazione e relazione nella consulenza ad orientamento interdisciplinare

Moderatrice insieme a M. Boucci del simposio: Esempi di Integrazione

Direzione scientifica: L- Capezzani con E. Virgili

 19/05/2017

 

 Porto Snat’Elpidio (FM), presso Scalo Ferroviario Merci “La Piccola”

Conferenza: “ (R )esistenze tra l’accidentale della natura ed il necessario della ragione” in collaborazione con ANT di Porto Sant’Elpidio

Relatori : Liuva Capezzani e Maurizio Costantini

 07/04/2017

 

 Jesi, Sala Fondazione casa di Risparmio Jesi

Convegno. La cultura dello scarto. Eclogia umana & ecologia ambientale.

Relazione su Invito. L.Capezani: “Lo spreco dei Talenti. Educarsi al genio”

 26/11/2016

 

 Ancona Mole Vanvitelliana

Convegno. Marcangola. Le associazioni di volontariato, i professionisti ed i cittadini incontrano le istituzioni politiche sanitarie ed universitarie.

Invito come coordinatore Sipo Marche all’incontro tra associazioni di volontariato oncologico

 11/11/2016

 

 Roma- Palazzo Ferrajoili

Convegno. Sembrava un bravo ragazzo. Psicopatologia Psichiatria PsicoterapiaNeuroscienze e Comunicazione tra normalitù e follia.

Direzione scientifica: L. Capezzani

Relazione: L. Capezzani: “Lei dottoressa è come me: perché io sto male e Lei no? Dubbi e scenari per apparaneti a/normalità”

 08/10/2016

 

 Tolentino (MC) Sala Congressi Hotel 77

Convegno. Il tumore: prevenzione e convivenza

Relazione su invito: L. Capezzani “Influenze della relazione interpersonale nella prevenzione e gestione della patologia oncologica: correlati psiconeurofisiologici”

 28/05/2016

 

 Fermo. Centro Congressi San Martino

Convegno. Le cure palliative tra ospedale e territorio.

Invito in qualità di moderatrice

 25/05/2016

 

 Ancona. Auditorium Montessori UNIVPM Facoltà di Medicina e Chirurgia, Polo Murri

Convegno. Tumori Femminili. Dalla famiglia alla clinica all’innovazione.

Invito alla tavola rotonda della V Sessione “I tumori femminili. La famiglia ed il territorio”.

 23/04/2016  Fermo

Convegno: Prevenzionee trattamento delle patologiche metaboliche ed oncologiche

Relazione su invito: L. Capezzani “Fattori di rischio biopsicosociali correlati all’esordio ed evoluzione delle patologie oncologiche. Quale prevenzione?

 09/04/2016  Moresco. (Fermo) Sala Consiliare

Confereza per la presentazione del libro “Tutto qua” di Elena Belmontesi

Invito alla tavola di discussione.

 03/04/2016  Fermo. Hotel Astoria.

Convegno: “Quando l’immagine estetica non è un lusso ma un’esigenza di benessere”

Relazione su invito: L. Capezzani: “L’immagine estetica nelle relazioni sociali e nel recupero dell’io, ripristino dei livelli emozionali di autostima”

 05/03/2016  Roma. Centro Congressi Cavour

Convegno Multidisciplinare: “Il seme della Violenza. Violenza Interpersonale e Violenza sugli Animali. Il Seme della Violenza”

Relazione su invito: L. Capezzani: L’empatia dei minori verso gli animali. Fattori predittivi nell’ottica della psicologia evoluzionistica e delle neuroscienze.”

 12/12/2015  Rimini- Palacongressi , sala dell’Arco

2° Convegno Annuale di Medicina Integrata in Oncologia

Multidisciplinaroetà, integrazione e Personalizzazione del percorso di Cura nel trattamento del Malato Oncologico. Resp. Dott. Franco Desiderio

Relazione su Invito: L. Capezzani: l’EMDR nel trattamento dei vissuti traumatici in Oncologia. Teoretica ed evidenze empiriche.

 20-21/11/2015 Jesi. Hotel Federico II

Marcangolo7.

Presidentei: Rossana Berardi, Renato Bisonni, Luciano Giuliodori

L. Capezzani, moderatore per simposio: La Psicooncologia ospedaliera: criticità ed opportunità nella regione Marche

 19-21/11/2015

 

Torino,

Congresso Nazionale Sipo: “Psiconcologia, 30 anni dopo

Relazione su invito: L. Capezzani: EMDR e TCC nel paziente oncologico

 17/10/2015

 

Porto Sant’Elpidio. Teatro delle API

IV Convegno regionale SIPO Marche.

Direzione scientifica: Liuva Capezzani

L. Capezzani: “ L’EMDR la TCC e la terapia di sostegno: studi comparativi di efficacia nel trattamento del distress e vissuto traumatico dei pazienti con neoplasia in fase di terapia attiva e follow-up.”

 10/10/2015

 

Porto Sant’Elpdio.Diamante.

Convegno: Il tema di fine vita in uno stato di diritto: Scelte, limiti, criticità

Membro del comitato scientifico ed organizzativo e relatore.

L. Capezzani: “Sulla consapevolezza e la dignita’ del morire: cosa raccontano i pazienti oncologici. Riflessioni di uno psicologo”

 7-10/07/2015 Milano, Università di Milano Bicocca

Congresso: XIV European Congress of Psychology. Patrocinato EFPA

Reazione su invito: L. Capezzani “Cancer related Trauma and EMDR treatment: State of the art”

 17/06/2015

 

Ancona. Università Politecnica delle Marche.

Convegno:  “E.lung Real Life. Unmet needs tra pazienti e operatori”

Partecipazione su invito alla Tavola rotonda: “ Psicologia e oncologia: un approccio multidisciplinare sinergico”

 10/05/2015

 

Porto Potenza Picena. Ospedale Santo Stefano.

Convegno: “ Intolleranze alimentari, disturbi del comportamento alimentare e disagi emotivi: dalla gravidanza all’adolescenza”.

Relazione: L. Capezzani: “Traumi psicologici nei disturbi alimentari dall’infazia all’adoslescenza”

 12/04/2015

 

Cupra marittima (A.P). Parco sul mare

Convegno: “Infiammazione e Tumori”

Relazione: L. Capezzani “ Stress psicologici, resilienza e sistema psico-neuro-immunologico correlati ai tumori”

 14/03/2015

 

Porto Sant’Elpidio. Teatro delle Api

Convegno: Medicine Iintegrate in Oncologia e Nuovi Stili di Vita.

L. Capezzani: “Superare le resistenze ai cambiamenti degli stili di in vita in oncologia. Psicoterapia o sostegno psicologico?”

 08/11/2014  Università del’Aquila – Aula Magna

Convegno: Reagire Propria-Mente. Il terremoto dell’Aquila. La resilienza delle vittime in dovere di soccorrere.

L. Capezzani: “ Contributi dell’EMDR nel trattamento della traumatizzzazione vicaria nei soccoritori di emergenza.”

  

27/09/2014

 Porto San Giorgio (FM) Teatro Comunale

Convegno Nazionale: “Innovare in psico-oncologia. EMDR, Fitoterapia. Omeopatia, Multimedia Psychotherapy e Social Dreaming. Contributi scientific e clinici per il benessere e la qualità di vita del paziente oncologico, dei suoi familiari e delle equipes curanti.

1) L.Capezzani: “Le evoluzioni degli interventi psiconlogici in psiconcologia” in tavola Rotonda

2) L. Capezzani: “EMDR vs.TCC in pazienti oncologici in fase ospedaliera de di follow-up. Uno studio comparativo monocentrico sugli effetti nel PTSD, nell’ansia e nella depressione in 31 soggetti oncologici”

 09/05/2014

 

 Porto San Giorgio. (FM) Hotel David Palace

Conferenza: Il sesto comandamento: non commettere atti impuri.

L. Capezzani: “Il sesto comandamento: non commettere atti impuri”.

Partecipazione per invito dell’Associazione Culturale Nazionale “Centro Studi Erasmo da Rotterdam”.

 22/11/2013  Mogliano di Macerata (MC) Teatro Apollo in collaborazione con Associazione culturale”Ci vuole un fiore”

L. Capezzani: interevento al dibattito “La violenza nascosta dietro alla parola amore”

 15/07/2013  Grottazzolina (FM) Teatro E. Novelli

Convegno: 5° Convegno delle Cittàdelle Pedagogiche: “I Vizi Capitali: dalla Psicopatologia all’Educazione”

L.Capezzani: moderatrice dell’evento

 26/04/2013  Porto San Giorgio (FM) Hotel David Palace

Conferenza: I sette vizi capitali.

L. Capezzani: “I sette vizi capitali: la lussuria”.

Partecipazione per invito dell’Associazione Culturale Nazionale “Centro Studi Erasmo da Rotterdam”.

 03-04/11/2012

 

 Fermo. Sala San Martino

Congresso nazionale di oncologia: “Nuove Prospettive nella cura dei Tumori. Cura della malattia e Cura per la Persona.”

L. Capezzani : “ Contributi della Psicoterapia Sensomotoria e dell’EMDR nel recupero di  percezioni e risorse somatiche integrate in pazienti oncologici con vissuti                                            traumatici.”

 05-06/10/2012  Cosenza, Holiday-Inn Holiday

Convegno regionale S.I.P.O.: Comunicazione su invito

 L. Capezzani : “Terapia con EMDR per i vissuti traumatici in oncologia: dati di ricerca”

 14-17/06/2012

 

 Madrid, Spagna-Palazzo dei Congressi

13esimo Congresso dell’Associazione Europea per L’EMDR: “A Healing Pathway.”

L. Capezzani: “EMDR and Cancer Patients: Effetcts on PTSD and their Illness Coping Strategies”

 08-09/10/2011

 

 Amandola-Auditorium Vittorio Virgili

Convegno: “La malattia tumorale, riflessioni, esperienze e testimonianze per la ricerca di una migliore qualità di vita.”

Relazioni:

L. Capezzani: “Il vissuto traumatico del paziente oncologico: indicazioni cliniche e diagnostiche per il trattamento con EMDR”

L. Capezzani “Le difficoltà nelle relazioni terapeutiche in oncologia. Il parere dello psicologo.”

 07-08/06/2011

 

 Sapienza –Università di Roma

Convegno:”Stress e lavoro: correlazioni, attualità, problematiche e prospettive future”

Relazione:  L.Capezzani; T. Cantelmi: “Il Disturbo Post-Traumatico da Stress correlato al lavoro. Indicazioni clinico –diagnostiche per il trattamento con EMDR”

 09/04/2011

 

 Schio, Vicenza.

Convegno. “Il tumore al seno: tra nuove prospettive di guarigione nel racconto delle Donne”

Relazione: L. Capezzani; T. Cantelmi: “Evidenze cliniche di emergenze e disturbi dello spettro post-traumatico da stress in oncologia”

 22/11/2010

 

 Roma- IRE. IFO:

Convegno. “Evidenze cliniche di emergenze e disturbi dello spettro post-traumatico da stress in oncologia: prevenzione, trattamento con EMDR e processi di umanizzazione”.

L.Capezzani: “La psicotraumatologia oncologica. Fondamenti, clinica, ricerca, strumenti di intervento (EMDR), processi di umanizzazione e trasversalità alle aree di supporto alla persona”

L.Capezzani: “Dati preliminari dal progetto: valutazione degli esiti medico clinici e psicologici dopo trattamento con EMDR in pazienti oncologici con duisturbi dello spettro post-traumatico da stress”

 16/09/2010

 

 Roma- IRE. IFO : Breakfast meeting: “Umanizzazione in oncologia”

L. Capezzani. “ La psicotraumatologia oncologia: funzionalità trasversale all’Area di Supporto alla persona e processi di umanizzazione”

 09/04/2009

 

 Roma IRE. IFO

Breakfast meeting su Depressione e cancro. Presentazione della relazione:

L. Capezzani. “ L’EMDR: uno strumento d’intervento per i disturbi dello spettro post-traumatico da stress nelle varie fasi della malattia oncologica.

 21/03/2009

 

 Porto Sant’Elpidio. Sala Pianoforte di Villa Murri.

Convegno su: Depressione e Cancro. Presentazione della relazione: L. Capezzani: “La prospettiva psiconcologica: strumenti per il medico di medicina generale”

 19-22/09/2002

 

 Bologna. Aula magna. Santa Lucia

XI Congresso nazionale SITCC “Psicoterapia e Scienze Cognitive. La realtà clinica tra procedure, dialogo terapeutico e ricerca scientifica.” Presentazione delle seguenti relazioni

1)       L. Capezzani, M. Macagnino, A. Rigliacvo, R. Mosticoni. “Analisi funzionale delle emozioni secondarie: a che cosa servono?”

2)       L. Capezzani, C. A. Umiltà: “ Il ruolo dell’orientamento dell’attenzione nell’elaborazione di parole emotigene”

3)       S. Cingolani; L. Capezzani. “Risultati di un’indagine sui rischi professionali connessi alla pratica della psicoterapia”

 16-19/11/2000

 

 Orvieto. Palazzo del Popolo.

X Congresso Nazionale  SITCC “La psicoterapia fondata sulle evidenze. Metodi, Protocoli ed Esiti”.

Presentazione delle seguenti relazioni:

1)       L. Capezzani, N. Butera,Indagine sui rischi professionali connessi alla pratica della psicoterapia. Dati e Metodologia”

2)       L. Capezzani; G. Piccione: “ Una proposta di intervento psicologico nella consulenza genetica in oncologia: metodi strumenti e protocolli per la valutazione ed il trattamento”

 3-5/12/1999

 

 Siena- Complesso turistico Alberghiero Apogeo, sala Convegni “le Mimose”

1° Forum sulla Formazione in psicoterapia cognitiva.

Presentazione in concorso della relazione:

“Preliminari per un progetto di intervento psicologico in pazienti con tumore al seno”.

 L. Capezzani.

Relazione vincitrice del primo premio in concorso

 30.09/02/10- 1996

 

 CAPRI – A.I.P. (Associazione Italiana di Psicologia)

Congresso Nazionale della Sezione di psicologia Sperimentale.

Presentazione del lavoro:

“Effetti attentivi di facilitazione ed inibizione del recupero dei fatti aritmetici”. M. Zorzi, L. Capezzani, G. Galfano.

 

 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI
 

30/11/2018

 

Ospedale S.Euguenio, Asl Roma2- Aula Multimediale Montalcini

Convegno medico.

‘Le lesioni difficili degli arti inferiori. Attuali orientamenti terapeuticie prospettive future’.

Presidente Onorario, Paolo Lepolelli. Presidente, Maurizio PALOMBI

 

19/10/2018

 

Residenza di Ripetta, Roma

Convegno multidisciplinare Ami e Aires Onlus

’50 sfumature di violenza intrafamiliare. Esperienza a confronto’.

 

12/10/2018

 

Camera di Commercio di Roma, Sala del Tempio di Adriano

Conferenza Nazionale per la Giornata Nazionale della Psicologia

‘Ascolate ed Ascoltarsi. La persona al centro della propria vita.’

 

5-7/10/2017

 

Centro Loris Malaguzzi. Reggio Emilia

Congresso Nazionale SIPO: Higtlights in Psico-Oncologia.La dimensione della complessità tra ricerca e clinica

 

12/05/2017

 

 

Firenze Auditorium CTO- AZ. Ospedaliera Carreggi

Convegno. Il disturbo Narcisistico di Personalità: modelli clinici, relazione terapeutica e strategie di intervento.

 

18/03/2017

 

 

Cosenza UNICAL/Rende

Comferenza. Aspetti molecolari della diagnosi psichiatrica

 

25/02/2017

 

 

Chieti Aula magna CUMFeR

I Convegno Regionale ARTOI Abruzzo. Il trattamento complesso nel cancro: le modalità di interazione.

 

31/05/2016

 

 

Roma . azienda Ospedaliera S. Andrea.

Convegno. “Il tango argentino come complementare in medicina: esperienze e basi scientifiche”

 

26/11/2015

 

 

Roma- Camera dei Deputati, sala del Refettorio

Convegno di Oncologia Biointegrata. Trigno M. Nuova prospettiva in Oncophytoterapia

 

18/09/2015

 

Macerata. Domus aurea

Convegno. Frammenti di emozioni in oncologia. La voce dei malati

 

22/05/2015

 

 

Aula Magna La sapienza Università di Roma

Convegno: “Prospettive Cliniche e Neurobiologiche nel trattamento dell’abuso e della trascuratezza”

 

15/05/2015

 

 

Roma. Istituto Superiore di Sanità

Convegno: “Stile di vita come fattore di rischio nella progressione del tumore al seno”

 

17-19/04/2015

 

 

Roma Istituto Imed

IV Congresso Internazionale di Medicina Biointegrata- “Medicina Biointegrata. Sviluppo delle attitudini verso la realizzazione di sé”

 

26/03/ 2015

 

 

Ancona. Università Politecnica delle Marche

I Oncoday Regione Marche, Ancona.

Riflessioni sui diritti delle persone affette da neoplasia

 

17 /01/2015

 

 

Auditorium comunale, San Benedetto del Tronto,

Convegno: La medicina del benessere. L’importanza della prevenzione, la tradizione alimentare e l’integrazione.

 

28-29/11/2014

 

 

Urbino. Collegio Raffaello.

Convegno di Oncologia. Mercangolo 6- Back to the Future.

 

14-15/11/2014

 

 

Napoli, II Università degli studi di Napoli

Congresso Nazionale SIPO. “Le alleanze terapeutiche in Psico-oncologia”. II Edizione; psico-oncologia nel ciclo di vita

 

30/10/2014

 

 

Roma.Centro Congressi Cavour

Convegno Fili di luce, raggi di legame. Luci ed ombre del percorso adottivo.

Responsabile scientifico: dott.ssa Anna Rita Vearardo- Feel Safe.

 

19-20-21/09/2014

 

Roma. Ergifffe Hotel

Congresso Internazionale: “Attaccamento e Trauma”

 

12/09/2014

 

Macerata. Domus San Giuliano

Convegno. “Sei zampe in corsia. La Pet-Therapy in Oncologia”

 

10/04/2014

 

Roma. Centro Congressi Cavour.

Convegno. “Nascita e Dintorni. Modelli di prevenzione e cura.”

Responsabile scientifico : Dott.ssa AnnaRita Verardo- Feel Safe

 

8-10/11/2013

 

Milano. Centro Congressi Hotel Michelangelo.

Congresso EMDR Nazionale. “Labirinti traumatici. Il filo dell’EMDR”

 

20/09/2013

 

Macerata: Domus San Giuliano.

Convegno: “Oltre la cura. La terapia centrata sulla persona”

Presidente e Direttore scientifico: Dr. Luciano Latini

 

25/06/2010

 

Roma. Palazzo dei Congressi Sanit 2010

Convegno. “ Difficili equilibri. Disturbi alimentari ed obesità: l’esperienza in una struttura residenziale

Dott. Antonio Sarnicola.

 

22/06/2010

 

 

Roma. Palazzo dei Congressi. Sanit 2010

Convegno.  “Arte e Cancro: qualità della vita, centralità del paziente e dignità umana”

Docente: Tonino Cantelmi, Dott. Eenrico Vizza

 

16/10/2009

 

 

Roma. Istituto Superiore di Sanità

Convegno: “Valutazione della comunicazione in HIV/AIDS

 

26/06/2009

 

 

Roma Plazzo dei Congressi SANIT 2009

Convegno: “La Riforma ddell’assistenza Psichiatrica in Italia”

Dott. Tonino Cantelmi

 

7-9/11/2008

 

 

Milano Hotel Michelangelo

Congresso nazionale “Applicazioni clincihe dell’EMDR”

Organizzato dall’associazione italiana per l’EMDR.

Responsabile: Dott.ssa Isabel Fernandez

 

13-17/04/2008

 

 

Roma. Hotel Cavalieri Hilton

Congresso: “9th Congresso f the European Federation of Sexology, Theraphy, preventional promotion of sexual well-being”. Organizzato dalla European Federation of sexology

Responsabile dell’evento: Prof.ssa. Chiara Simonelli

 

28/11/2007

 

 

Roma- istituto Superiore di Sanità.

Convegno: “ La comunicazione nell’ambito dell’assistenza oncologica”

 

06-07/05/2006

 

 

Firenze Convitto della Calza, Oltrarno Meeting Center

Convegno nazionale Associazione per l’EMDR: “EMDR e alleanza terapeutica”

 

26-28/11/2004

 

 

Bologna

Congresso nazionale “EMDR e Integrazione delle psicoterapie”

 

04-10-1999/

06-03-2000

 

 

Roma. Associazione Culturale “Soglie” per la prevenzione e la cura del disagio degli operatori sociosanitari.

Convegno: “Guaritori feriti”. Prima e seconda giornata di studio sui rischi professionali dei maestri di aiuto”

 

12-15/12/1998

 

 

Torino Centro Congressi Lingotto

IX Congresso Nazionale SITCC: “La psicoterapia Cognitiva: Teoria e Pratica Clinica”

 

05/0271998

 

 

Roma. Policlinico Umberto I

Convegno: “Psicologia e Pediatria insieme per il bambiano”

 

14-19/07/1996

 

 

Abano Terme (PD)

International Conference on memory

Direttore: Prof. Cesare Cornoldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.